Aggiornato il 25/11/2022 • Archiviato in: Recupera e ripara video • Soluzioni comprovate
I problemi di riproduzione audio in un video sono comuni, e nella maggior parte dei casi sono dovuti ad errori di compatibilità con i Codec Audio. Esistono diversi metodi semplici e veloci per risolvere questi problemi. Qui mostrerò alcuni metodi per risolvere i problemi audio attraverso la conversione di formato con programmi come VLC e UniConverter. Se il problema esiste perché il video è corrotto, ti mostrerò anche come riparare un file video corrotto.
Parte 1: Cause per cui un video è senza audio
Un video senza audio è un problema comune associato alla riproduzione di file video convertiti o trasferiti. Questo errore comporta la riproduzione di un video senza produrre alcun suono. Il video viene riprodotti senza problemi, ma non si riesce a sentire ciò che viene detto. Questo è abbastanza fastidioso in quanto rende impossibile la corretta visualizzazione del video. La causa principale del problema è che il file video è corrotto. Ecco alcuni fattori che possono corrompere un file video che quindi finiscono ad avere dei fotogrammi difettosi al loro interno.
- Salvare i file video su un disco rigido locale che ha settori danneggiati.
- Utilizzo di convertitori inaffidabili per la conversione di file video in altri formati multimediali.
- Interruzione inaspettata dell’alimentazione durante la copia del file video da un supporto di memorizzazione ad un altro.
- Malware o bug che infettano il file video rendendoli corrotti e impossibili da riparare.
Parte 2: Il miglior strumento per la riparazione di file video
Se stai avendo a che fare con un video senza audio, dovrai cercare di ripararlo per riprodurlo correttamente. A questo proposito può essere molto utile l’uso di uno strumento di riparazione. Wondershare Repairit è un ottimo strumento per la riparazione di file video con problemi di audio.
- Risolve i problemi di corruzione del video ricostruendo l'intestazione, i fotogrammi, il movimento, la durata e l’audio
- Ripara i formati video tra cui MOV, MP4, M2TS, MKV, MTS, MTS, 3GP, AVI, FLV, ecc
- Ripara video memorizzati su dischi rigidi, schede di memoria e altri supporti di memorizzazione
- Fornisce un'anteprima dei file video riparati
- Corregge vari errori dei file presenti sul computer Windows e Mac
Guida passo dopo passo per riparare un video senza audio
Questo set di istruzioni è stato organizzato per darti la possibilità di vedere come utilizzare Wondershare Repairit per riparare video corrotti.
Passo 1 Aggiungi i video corrotti
Avvia lo strumento di riparazione video sul computer, clicca su "Aggiungi video e inizia a riparare", oppure clicca sul pulsante "Aggiungi" per aggiungere video corrotti dal disco locale.
Passo 2 Ripara i video corrotti
Seleziona più file video per la riparazione. Clicca sul pulsante "Ripara" per avviare il processo di riparazione.
Passo 3 Visualizza l’anteprima dei video riparati
I video selezionati e riparati con successo possono essere visualizzati in anteprima.
Passo 4 Aggiungi un video campione
Nel caso in cui non sia in grado di riparare i video, prova la modalità "riparazione avanzata". Clicca sull'icona della cartella e aggiungi il video campione da riparare. Un file di esempio è un file valido creato con lo stesso dispositivo e dello stesso formato del video danneggiato. La Riparazione Avanzata utilizza le informazioni del file di esempio per riparare il video corrotto.
Passo 5 Salva il video riparato
Clicca sul pulsante "Ripara". Se si avvia la modalità di Riparazione avanzata, i video riparati non verranno salvati. Per salvare il video riparato, devi selezionare sì o no in base alle tue preferenze prima dell’avvio del processo di riparazione. Poi clicca su "Salva", dopodiché apparirà un messaggio "Seleziona un percorso per salvare i file riparati". Si prega di non salvare i file nel percorso in cui li hai persi. In tal modo sarai in grado di riparare e salvare i video danneggiati.
Precauzioni:
Di seguito sono riportate alcune precauzioni che dovrai tenere a mente se vuoi assicurarti che i tuoi file video rimangano al sicuro da errori.
- Avere a disposizione un buon antivirus dovrebbe essere la tua priorità numero uno. Con l’antivirus si farà in modo che il sistema rimanga sempre protetto dalla minaccia di malware e virus che infettano i file video.
- In secondo luogo, dovrai fare in modo che la conversione dei file video in altri formati sia effettuata utilizzando un convertitore affidabile noto per convertire i file video da un formato ad un altro senza problemi.
- Assicurati sempre che il sistema non si spenga inaspettatamente quando i file video vengono copiati dal disco rigido locale ad un dispositivo di memorizzazione esterno.
- Conserva le copie di backup dei file video memorizzati su un cloud. In questo modo, anche se i file video sul disco rigido locale o esterno vengono danneggiati, avrai sempre il cloud per recuperare i file.
Parte 3: Metodi gratuiti per riparare video senza audio
Esistono diverse opzioni per risolvere un problema audio in un video. Vediamo come fare.
1. Aggiorna i driver audio
Segui questi passi per aggiornare i driver in Windows 10
- Vai su Impostazioni.
- Clicca su "Aggiornamento & Sicurezza".
- Clicca su "Windows Update".
- Clicca su "Verifica disponibilità aggiornamenti".
2. Scarica i codec video appropriati
A seconda del lettore utilizzato, sarà necessario mantenere aggiornata la libreria di codec. La maggior parte dei lettori video ha un'opzione per controllare automaticamente gli aggiornamenti. Dovrai accedere a questa opzione e verificare che la modalità sia attivata. Se il lettore multimediale non ha un'opzione di aggiornamento automatico, potrai cercare i codec su internet.
3. Converti il video
Se il codec audio non è supportato dal lettore video, è possibile convertire il video utilizzando strumenti come VLC o Uniconverter. Qui spiegherò passo dopo passo come eseguire questo processo con entrambi gli strumenti.
1- Converti un video con Uniconverter
Passo 1 Scarica & Installa Uniconverter
È possibile scaricare lo strumento UniConverter nel link riportato sopra. Dopo aver aperto l’installazione, apparirà un riquadro dove potrai personalizzare la lingua. Quando tutto è in ordine, clicca su "Installa" per continuare.
Passo 2 Trascina & rilascia il file da convertire.
All’avvio del programma noterai che c’è uno strumento dove allegare i file da convertire. Trascina e rilascia il file nella cartella o clicca su "+".
Passo 3 Imposta le funzionalità di conversione
Nella sezione "Obiettivo", tra le opzioni potrai scegliere i codec audio e video, il formato e la qualità.
Passo 4 Individua il file convertito
Una volta eseguiti tutti i passaggi precedenti, il file dovrebbe essere pronto. Puoi trovarlo nella sezione "Convertito" accanto alla sezione di conversione; per aprire la posizione del file basta cliccare sull'icona "cartella".
2- Converti un video con VLC Media Player
Passo 1 Apri VLC e clicca su Media
Questo aprirà lo strumento di conversione del formato.
Passo 2 Aggiungi un video corrotto
Qui puoi aggiungere il file da convertire; una volta aggiunto il file clicca su Converti / Salva
Passo 3 Imposta le funzionalità di conversione
Scegli un Codec, imposta una posizione per il video e clicca su "Start".
Conclusione
Come avrai notato, i problemi di riproduzione audio nei video sono abbastanza facili da risolvere nella maggior parte dei casi. Si consiglia di tenere sempre aggiornati i driver del computer e i codec del lettore video per evitare questo tipo di problema. Conviene inoltre avere qualche strumento di conversione installato sul computer per risolvere questi errori. Se il problema è dovuto al fatto che il file si è danneggiato, puoi facilmente risolverlo utilizzando uno strumento specializzato per la riparazione video come Wondershare Repairit.