2. Riparazione Video su Windows
Per riparare video su computer Windows, seguite i 3 passaggi esposti in basso.
- Aggiunta del Video Corrotto
- Riparazione del Video
- Salvataggio del Video
Tutorial Video sulla Riparazione di Video Danneggiati su Windows
Primo Passaggio
Aggiunta del Video Corrotto
Per prima cosa, è necessario importare il video danneggiato. Ci sono ben due modi per farlo. Potete cliccare sulla parte centrale dell'interfaccia, dove compare la scritta "Aggiungi video e inizia subito a ripararli", oppure potete sul pulsante "Aggiungi".
Repairit è compatibile con i seguenti formati video: MOV, MP4, M4V, M2TS, MKV, MTS, 3GP, AVI e FLV. Inoltre, il software supporta la riparazione contemporanea di più video, anche di formato diverso.
Dopo aver aggiunto il video danneggiato, sarà possibile visualizzarne i dettagli (Nome File, Percorso File, Dimensione File, Durata Video, Risoluzione Video e Dispositivo di Acquisizione) nella schermata del programma.
Secondo Passaggio
Riparazione del Video
Cliccate sul pulsante "Ripara". Al termine della procedura, comparirà una finestra tramite la quale sarà possibile visualizzare un'anteprima del video riparato, per poi salvarlo. Cliccate su OK per salvare il video.
2.1 Anteprima del Video Riparato
Cliccate sul pulsante "Anteprima" per visualizzare l'anteprima del video riparato. Questa funzione è utile per sincerarsi dei contenuti dei video prima di salvarli.
Se il video riparato soddisfa le vostre aspettative, cliccate sul pulsante "Salva" e determinate il percorso di salvataggio. Evitate di salvare il video nel percorso di origine!
Attendete qualche secondo per consentire al software di completare il salvataggio.
2.2 Riparazione Avanzata - Aggiunta Video Campione
Nel caso in cui il video sia danneggiato in modo grave e non sia possibile ripararlo con la procedura rapida, è possibile optare per la riparazione avanzata.
Cliccate sull'icona della cartella per aggiungere un video campione. I video campione sono file non danneggiati creati con lo stesso dispositivo e nello stesso formato del video da riparare. La funzione Riparazione Avanzata utilizza i metadati dei video campione come riferimento per riparare i video danneggiati.
Repairit controllerà automaticamente se il video danneggiato può essere sottoposto alla funzione di Riparazione Avanzata.
Cliccate sul pulsante "Ripara". Dovrete attendere qualche minuto affinché la procedura possa completarsi.
Terzo Passaggio
Salvataggio del Video
In ultimo, cliccate su "Salva" per accedere alla finestra di Salvataggio. Selezionate il percorso desiderato, assicurandovi che sia differente da quello di origine.
Per esempio, selezionate il Disco Locale E: e cliccate sul pulsante "Salva Tutti" per salvare i video riparati sul disco E. In alternativa, è possibile cliccare sul pulsante "Nuova Cartella" e poi su "Salva Tutti" per salvare i video riparati in una nuova cartella, che andrete a rinominare come desiderate. L'importante è eseguire il salvataggio in un percorso sicuro e facile da trovare.
Repairit impiegherà pochi secondi per completare il salvataggio dei video riparati.
