Aggiornato il 26/08/2023 • Archiviato in: Recupera e ripara video • Soluzioni comprovate
Vedere video piace a tutti, ma piace meno quando i file danno problemi. In quest’articolo vedremo quali sono gli errori più comuni nella riproduzione dei video di qualsiasi formato. Niente panico, perché poi vi spiegheremo anche come correggere i video usando un programma apposito.
Gli errori di riproduzione che possono coinvolgere i video sono moltissimi. Vediamo insieme quali sono i più comuni.
Ci sono dei segnali che possono indicarci la presenza di corruzione in un file. Continuate a leggere per scoprire quali sono e le motivazioni alla loro base.
Continuate a leggere per scoprire quali sono i fattori e le caratteristiche che rendono un programma per la riparazione dei video davvero completo ed efficace.
Il primo fattore che dovrebbe guidare un’eventuale scelta dovrebbe essere la capacità del programma di riparare con efficacia i video corrotti. Oltre alla prova in prima persona, anche leggere le recensioni degli altri utenti può aiutare a verificare l’efficacia dei software. Un programma per la riparazione dei video dovrebbe essere capace di correggere un’ampia gamma di evenienze, tra cui:
Se un programma è in grado di gestire le problematiche sovraesposte e altre ancora, allora si può dire che sia uno strumento completo.
Come ben sappiamo, i video si presentano in vari formati, tra cui MPEG, MOV, AVI, AVCHD, 3G2, MP4, M4V, ecc. Di conseguenza, un programma che si rispetti dovrebbe essere in grado di supportare e correggere quanti più formati video possibile.
Un altro fattore da tenere in considerazione è il grado di affidabilità della casa di produzione del programma. Non ci si può aspettare granché da un programma sviluppato da un produttore che ha messo sul mercato software manchevoli e poco efficaci, dopotutto.
Un software per la riparazione dei video davvero completo dovrebbe garantire la sicurezza. Non è raro che i programmi portino con sé, in fase d’installazione, diversi malware. È inaccettabile. Un buon riparatore di video dovrebbe essere privo di questi problemi.
È facile lasciarsi tentare da strumenti online che promettono di risolvere facilmente i problemi di corruzione. Non cedete. L’ideale è sempre optare per un programma professionale, come Wondershare Repairit, che permette di riparare i video corrotti garantendo totale assenza di perdita. Ma cosa rende questo programma così speciale e diverso dagli altri?
Recoverit Video Repair supporta numerosi formati video, tra cui MOV, M2TS, FLV, MTS, MKV, 3GP, MP4 e AVI. Il software comprende numerose caratteristiche e funzioni basilari e avanzate, quali:
Se consideriamo i requisiti che abbiamo passato poc'anzi in rassegna, è già chiaro che Wondershare Repairit sia un programma di riparazione completo. Ma vogliamo essere più specifici. Wondershare Repairit è un programma di riparazione video completo per le seguenti ragioni:
È in grado di gestire qualsiasi tipo di corruzione dei video, dai difetti legati all’header dei file o al sistema, a problemi che coinvolgono frame, scorrimento, sonoro e segmenti video, passando per difetti di sincronizzazione audio-video, riproduzione interrotta, immagini bloccate, sfocate o sgranate, o ancora tremolanti. Insomma, non c’è problema che questo strumento non possa risolvere.
In aggiunta, Wondershare Repairit permette di riparare i video corrotti per cause quali:
Wondershare Repairit è altresì in grado di riparare video a prescindere dalla loro fonte. Che si tratti di video salvati su schede SD, fotocamere digitali, disco rigido, videocamere, memory card, hard disc esterni, action cam, pennette USB, droni e molto altro, questo software riuscirà a ripararli a prescindere da tutto.
In più, non c’è limite al numero di video riparabili con Wondershare Repairit, né c’è un limite relativo alle dimensioni dei file. In ultimo, Wondershare Repairit è progettato dalla nota e affidabile software-house Wondershare.
Seguite i passaggi esposti in basso per correggere facilmente i vostri video corrotti utilizzando Wondershare Repairit:
Per prima cosa, importate i video danneggiati all’interno del programma.
Per correggere errori comuni e relativamente superficiali, selezionate i video su cui eseguire l’operazione e cliccate su "Ripara". Così facendo vi avvarrete della modalità Riparazione Rapida.
Wondershare Repairit vi permetterà di visualizzare un’anteprima dei video riparati. Se i risultati vi soddisfano, procedete con il salvataggio cliccando su "Salva".
Questo passaggio si riferisce all’utilizzo della seconda modalità di riparazione: quella Avanzata. Questa modalità è necessaria per correggere i video gravemente danneggiati e necessita dell’utilizzo di un video campione (un video nello stesso formato di quello corrotto). Ecco perché la prima cosa da fare è selezionare il video campione e importarlo nell’interfaccia.
Eccoci all’ultimo passaggio; il salvataggio del video riparato. Per salvare, è sufficiente cliccare su "Salva" o su "Salva Tutti", qualora ci sia più di un video.
Esistono diversi trucchetti che possono aiutare a superare e prevenire problematiche di vario genere. Continuate a leggere per scoprire come preservare i vostri preziosi video.
A questo punto dovreste sapere tutto ciò che serve sulla corruzione dei video, sulla loro riparazione e sul programma migliore per eseguirla. Il compagno fidato che vi consentirà di riparare qualsiasi difetto o errore di riproduzione si chiama Wondershare Repairit.