07/04/2020 • Archiviato in: Recupera e ripara le foto • Soluzioni comprovate
Non riuscite ad aprire alcune immagini presenti sul vostro computer? Purtroppo significa che sono diventate illeggibili o corrotte. Sono diverse le ragioni per cui questo problema può presentarsi. Nei migliori dei casi le difficoltà sono legate ai software usati, mentre nel peggiore la corruzione è realmente legata al file stesso. Non c’è da preoccuparsi, però. Quasi sicuramente i file non sono persi per sempre. Vi basterà seguire una delle tre procedure esposte nell’articolo per riparare le immagini corrotte e tornare ad aprirle normalmente.
Se le avete provate tutte ma ancora non siete riusciti a salvare le vostre foto e continua a essere impossibile aprirle con il lettore di immagini, vi consigliamo di provare un programma professionale per la riparazione. Il migliore è Wondershare Repairit.
In alcuni casi non è possibile riparare le immagini utilizzando lo strumento controllo file di sistema dal Prompt dei Comandi. Ecco che in nostro soccorso arrivano i software professionali per la riparazione delle foto.
Il software è semplice da utilizzare e non richiede alcuna capacità particolare per portare a termine la procedura. Repairit Riparazione Foto è dotato di un’interfaccia pulita e piacevole, facilmente utilizzabile anche da utenti poco esperti. La procedura di riparazione delle immagini è costantemente accompagnata dalla presenza di una barra di avanzamento che informa circa lo stato della scansione o del salvataggio delle immagini. In aggiunta, al termine della riparazione, compare un chiaro messaggio che informa della stessa, inoltre, è possibile anche visualizzare l'anteprima delle foto prima di salvarle, così che l’utente non si trovi a restare in dubbio.
Ma l’aspetto migliore di tutti è il fatto che l'utente possa sperimentare gratuitamente l'intera proccetura di riparazione e non c'è bisogno di pagare se non è soddisfatto ai risultati. Una volta toccate con mano le potenzialità del software, è certo che vorrete acquistarlo.
Lo strumento di recupero messo a disposizione da Repairit Riparazione Foto permette di visualizzare l’anteprima delle immagini recuperate in seguito alla scansione. In questo modo l’utente può verificare l’eventuale presenza di inconsistenze prima di procedere con il salvataggio sul computer. Tutte le immagini recuperate e riparate usando il programma risultano perfettamente intatte e possono essere salvate dove si preferisce: sul computer, su un supporto Cloud, su un disco rimovibile e altro ancora.
Sebbene il programma sia assolutamente eccezionale per il recupero delle immagini, capita che alcuni file siano talmente danneggiati da essere irrecuperabili. Repairit Riparazione Foto è però in grado di estrarre delle miniature da queste immagini JPEG, così da permetterne la preservazione nonostante tutto.
Ovviamente le miniature non vantano le stesse dimensioni delle immagini originali; non sono in alta definizione, insomma. Ma tenendo conto che parliamo di immagini preziose irrecuperabili, poterne salvare almeno parte, anche se non in qualità eccelsa, è sicuramente una consolazione non da poco.
L'installazione e l'utilizzo del software sono estremamente semplici. A seguire, una guida pratica per accompagnarvi.
Se utilizzate un computer Windows per aprire le vostre immagini, sicuramente vi avvalete del Lettore di Immagini incorporato. Se il sistema operativo è aggiornato all’ultima versione, il lettore di immagini classico sarà stato sostituito da un programma differente, seppur con la stessa funzione. Anche i dispositivi Mac offrono uno strumento equivalente per aprire e visualizzare le immagini. Ebbene, se non riuscite a visualizzare alcune immagini, è possibile che il problema non siano loro, bensì la corruzione del lettore.
Risolvere questo problema è piuttosto semplice, per fortuna. Potete scegliere se aggiornare il Lettore di Immagini alla versione più recente oppure se eseguire il downgrade alla versione più vecchia. Non è affatto raro, tra l’altro, che i software presentino problematiche risolvibili con una semplice re-installazione. In aggiunta, sul Microsoft Store è possibile trovare degli strumenti alternativi per la visualizzazione delle immagini.
Se volete provare a riparare uno dei programmi Windows 10, fate quanto segue:
Seguite i passaggi in basso se utilizzate altre versioni di Windows:
Se non riuscite a visualizzare le vostre foto nonostante abbiate reinstallato e riparato gli appositi strumenti, potete provare a utilizzare il controllo dei file di sistema mediante il Prompt dei Comandi. Sebbene non si tratti del metodo più semplice tra quelli esposti, può essere efficace. Vediamo insieme come portare a termine la procedura:
Al completamento della procedura di scansione, dovrebbe comparire un messaggio su schermo. Solitamente si tratta di messaggi che vi comunicheranno una delle seguenti informazioni:
Sebbene sia spesso possibile recuperare e riparare immagini mediante la re-installazione dei software di lettura o tramite l’utilizzo del comando sfc/scan dal Prompt dei Comandi, Repairit Riparazione Foto è senza dubbio la modalità più completa ed efficace per riparare le immagini JPEG che risultano corrotte per qualsiasi motivo. Il programma è semplice da usare, dispone di un’interfaccia ultra intuitiva e consente di correggere le immagini nei formati più noti e usati in assoluto: JPEG e JPG. In aggiunta, il software permette anche di riparare immagini prive di firme o dotate di header corrotti.
Riparare foto non è mai stato così semplice ed economico. Repairit Riparazione Foto offre anche una versione di prova gratuita che permette a qualsiasi utente di visualizzare i risultati ottenibili prima di procedere con l’acquisto.
Alex Nappi
staff Editore
0 Comment(s)