Aggiornato il 15/07/2022 • Archiviato in: Ripara file di documenti • Soluzioni comprovate
Online è possibile trovare così tanti strumenti di recupero che districarsi tra le infinite opzioni può provocare più frustrazione che soddisfazione, specialmente per gli utenti alle prime armi. Non mancano prodotti che vengono pubblicizzati in modo menzognero in relazione alla propria efficacia. Per queste ragioni, abbiamo deciso di metterci alla ricerca dei migliori software per recuperare i file VMDK. In questo articolo vi presenteremo i risultati del nostro lavoro e vi spiegheremo anche come usare uno dei prodotti consigliati (Recoverit Data Recovery) per eseguire il recupero.
Prima Parte: I 5 Strumenti Migliori per Recuperare File VMDK
In questa prima parte dell’articolo vi introdurremo ai 5 strumenti migliori per recuperare file VMDK. Una volta consultato il nostro elenco non dovreste fare fatica a scegliere il programma che fa per voi.
1. Recoverit Data Recovery
Il primo strumento che vogliamo presentarvi è il fenomenale Recoverit Data Recovery. Questo software è in grado di recuperare ogni genere di file, a prescindere dal dispositivo di archiviazione. Non stupisce, quindi, che supporti il recupero di file VMDK perduti o corrotti. Se avete cancellato o formattato dei file VMDK per errore, insomma, Recoverit vi aiuterà a recuperarli senza fatica. Come se non bastasse, la modalità "Scansione Avanzata" offerta da Recoverit Data Recovery permette di ritrovare dati persino da sistemi gravemente danneggiati.
Pro:
- La procedura è sicura, poiché si avvale di una modalità di recupero guidata che pone domande di sicurezza atte a semplificare il recupero dei file perduti.
- La procedura di recupero supporta solamente la lettura. Ciò significa che non sarà possibile applicare modifiche ai file recuperati e ai dati che comprendono.
Contro:
- La totalità delle funzioni è utilizzabile solo con la versione completa del software.
2. Bitrecover VMDK Recovery Wizard
Questo software utilizza algoritmi estremamente efficaci per il recupero di file VMDK corrotti su unità virtuali VMware. In aggiunta, offre supporto per l’anteprima di fino a 200 tipi di file .vmdk. Praticamente tutti i file creati con VMware ESXi, Server VMware, Stazioni di Lavoro VMware, Infrastrutture VMware, VMware Horizon e VMware Sphere. L’applicazione è progettata per supportare anche i file VMD creati su sistemi a base Windows in tutte le sue versioni (XP, 8.1, 10, 2003, 7, 2016, ecc.).
Pro:
- È leggero e veloce.
- È stato testato anche su dischi da oltre 3TR e su macchine virtuali VR.
Contro:
- È compatibile solamente con il sistema operativo Windows.
- La versione gratuita della "Edizione di Prova" non supporta il salvataggio dei file recuperati da un disco virtuale. Di conseguenza, è necessario acquistare la versione completa per trarre il massimo dal potenziale del software.
3. Kernel VMDK Recovery
Questo strumento di recupero penetra all'interno dei file VMDK alla ricerca di dati perduti, che va poi a estrarre per l'utente. In questo modo, è possibile ritrovare eventuali file persi anche nel caso in cui la macchina virtuale non voglia saperne di avviarsi. Tutto grazie a Kernel VMDK Recovery.
Pro:
- Il download e l'installazione del software sono facili e veloci, poiché non prevedono configurazioni complesse.
- Non richiede servizi, strumenti o dispositivi specifici per funzionare in modo ottimale. Come conseguenza, l'applicazione va come una scheggia.
Contro:
- La procedura di avvio ed esecuzione del recupero dei file è diversa rispetto a quella degli altri software simili.
- Può avere difficoltà in relazione a file VMDK e unità disco con certuni file system.
4. Aryson VMDK Recovery
Questo strumento è eccezionalmente utile nel ripristino dei dati contenuti nelle macchine virtuali VMware che risultano inaccessibili. Il software supporta file VMDK creati con Infrastrutture VMware, Stazioni di Lavoro VMware, VMware Sphere, VMware server, ecc. In aggiunta, Aryson VMDK Recovery offre supporto per i file system NTFS e FAT. A seconda della natura del problema, il software consente di utilizzare ben tre diverse modalità di scansione: Approfondita, Avanzata e Standard.
Pro:
- Ripristina e archivia tutti i dati e gli elementi nei file VMDK, in ordine gerarchico.
- La struttura guidata rende la procedura di recupero davvero semplicissima.
- Prima del salvataggio, permette di visualizzare un'anteprima dei contenuti dei file recuperati, entro una struttura ad albero.
Contro:
- La versione gratuita permette di visualizzare soltanto l'anteprima dei file. Per poter salvare i file è necessario acquistare la versione completa.
- Sebbene sia utilizzabile anche da altri utenti, il software è pensato per amministratori di sistema e investigatori forensi. Di conseguenza, potrebbe essere inadatto a utenti comuni.
5. Sysinfo VMDK Recovery
Sysinfo VMDK Recovery è senza ombra di dubbio uno degli strumenti di recupero migliori, in quanto permette anche di riparare i file VMDK corrotti. Niente male, eh? Sicuramente è una bella comodità in presenza di macchine virtuali che non riescono a caricare dei file VMDK. Sysinfo VMDK Recovery è progettato con un algoritmo potentissimo per il recupero e il ripristino dei file VMDK. Il software è anche in grado di unire e recuperare i file VMDK divisi in più parti e mette a disposizione due modalità di scansione (Standard e Avanzata) per rilevare i file mancanti, da scegliere in base alla gravità dei danni.
Pro:
- In seguito al recupero, i file vengono salvati nel loro formato originale. Di conseguenza, non vengono apportate modifiche ai file VMDK recuperati.
- Supporta il recupero dei file sia nella tipologia fissa che in quella dinamica.
- Supporta tutti i formati dei sistemi operativi principali, ossia Windows, Mac e Linux. I formati supportati comprendono HFS+, FAT32, FAT, NTFS e EXTX.
Contro:
- La versione gratuita permette solamente di visualizzare l'anteprima dei file recuperati, senza consentirne il salvataggio.
Seconda Parte: Come Recuperare i File VMDK Eliminati Usando Recoverit
Avete già scaricato e installato Recoverit Data Recovery? Fantastico. Se avete dubbi su come usare il software non dovete fare altro che continuare a leggere. Pochi minuti, semplici passaggi e riuscirete a recuperare i file VMDK eliminati dalla vostra macchina virtuale:
Primo Passaggio: Selezione di un Percorso
Il percorso da selezionare è il disco esterno o interno dove si trovava il file VMDK da recuperare. In seguito alla selezione, cliccate su "Avvia".
Secondo Passaggio: Scansione del Percorso
Recoverit Data Recovery eseguirà la scansione del percorso che conteneva il file VMDK. La durata della procedura dipende dalle dimensioni del file e dalla modalità di scansione richiesta.
Terzo Passaggio: Anteprima e Salvataggio
La funzione di anteprima permette di visualizzare i contenuti dei file VMDK prima ancora di salvarli. Dopo esservi accertati del buono stato del file, selezionatelo e cliccate su "Recupera" per salvarlo.
Conclusioni
Il recupero dei dati è una procedura sempre più comune di questi tempi. Questo perché la perdita o il danneggiamento di file e dati sono occorrenze estremamente frequenti e causate da numerose circostanze. Ci auguriamo che le informazioni comprese in questo articolo possano esservi utili per recuperare i file VMDK che avete perduto. E se avete ancora qualche dubbio, mettetelo da parte e puntate tutto su Recoverit Data Recovery. Non ve ne pentirete.