Che cos'è il formato di file AU e bisogna usarlo?

Se lavorate nel settore audio da un po' di tempo, potreste aver incontrato i file AU e vi sarete chiesti che cosa ci sia intorno a loro. Oggi siamo qui per dirvi tutto quello che c'è da sapere su AU.

Ci concentreremo sulle specifiche tecniche, le caratteristiche, la qualità del suono, i casi d'uso, i vantaggi e molti altri aspetti per aiutarvi a decidere se utilizzare i file AU. Continuate a leggere per scoprire i suggerimenti per riparare e recuperare tali file se le cose vanno male.

In questo articolo
    1. Struttura e codifica
    2. Considerazioni sulla compatibilità
    3. Formato AU Qualità del suono
    1. Flessibilità e versatilità
    2. Semplicità della struttura dei file
    3. Supporta diversi codec
    1. Supporto solo per le opzioni di compressione semplice
    2. Nessun supporto per i metadati avanzati
    3. Non è un formato di file molto utilizzato

Informazioni sul formato di file AU

Il formato del file AU è un semplice formato audio per la memorizzazione di file in capacità ridotte. Originariamente consisteva in dati codificati a 8 bit, ma la versione più recente supporta istanze e funzioni di codifica a 32 bit.

Specifiche tecniche del formato di file AU

Per saperne di più sul formato di file AU, continuate a leggere. Di seguito vi presentiamo alcune delle sue caratteristiche tecniche essenziali.

Struttura e codifica

Il formato di file AU ha una struttura semplice che comprende i seguenti componenti:

  1. Headers – I file AU contengono metadati e informazioni cruciali che definiscono i file audio, i bit e i metodi di codifica.
  2. Audio data – Oltre alle informazioni aggiuntive, i file AU contengono i dati audio.
  3. Estensione del file - I file AU hanno estensione .au (per le vecchie versioni) e .snd (per le nuove versioni).

Il formato di file AU è flessibile per quanto riguarda la codifica ed è possibile utilizzare alcune delle seguenti istanze nel proprio viaggio audio:

Esempio di codifica-1 Esempio di codifica-2
8-bit G.711 μ-law 8-bit linear PCM
16-bit linear PCM 24-bit linear PCM
32-bit linear PCM 32-bit IEEE floating point
64-bit IEEE floating point Dati campione frammentati
Nested (unclear format) DSP program
8-bit fixed point 16-bit fixed point
24-bit fixed point 32-bit fixed point
μ-law Squelch format 16-bit linear with emphasis
16-bit linear compressed 16-bit linear with emphasis and compression
Music kit DSP commands Music kit DSP commands samples
ITU-T G.721 4-bit ADPCM ITU-T G.722 SB-ADPCM
ITU-T G.723 3-bit ADPCM ITU-T G.723 5-bit ADPCM

Considerazioni sulla compatibilità

I formati di file AU sono compatibili con numerosi sistemi operativi, tra cui Android, Windows, macOS e Linux. Tuttavia, sono incompatibili con tutte le piattaforme di riproduzione, quindi verificate se il vostro lettore preferito supporta questo tipo di file. Altrimenti, trovatene uno con supporto AU, ma di questo argomento parleremo tra poco.

Formato AU Qualità del suono

Non ci si può aspettare una qualità audio eccellente dal formato AU a causa delle sue dimensioni ridotte e delle unità semplici. Poiché il file utilizza sistemi da 8 a 32 bit, ciò influisce in modo significativo sulla qualità e sulla resa del suono.

Un altro fattore che influisce sulla qualità del suono è la compressione. La qualità dell'audio potrebbe essere compromessa durante la compressione. Il processo può distorcere alcuni bit, facendo perdere loro la qualità originale.

formato file au

Applicazioni principali dei file AU

I professionisti dell'audio di solito non usano i file AU. Invece, grazie alla praticità e alle dimensioni dei file AU, le aziende di software e altri settori optano spesso per questo formato. Scoprite alcuni dei casi d'uso più comuni dei file AU:

  • 💻Suoni del sistema – Ricordate il leggendario suono di avvio di Windows XP? Ebbene, gli sviluppatori di sistemi operativi utilizzano spesso il formato di file AU per questi suoni, in modo da occupare il minor spazio possibile pur offrendo un'esperienza unica.
  • 📥Registrazioni audio brevi – È possibile memorizzare le registrazioni vocali e altri file più piccoli utilizzando il sistema AU per risparmiare spazio sul dispositivo.
  • 📢Effetti sonori – Molti giochi e film utilizzano brevi effetti sonori dal formato file AU e li aggiungono al contenuto per renderlo più divertente e coinvolgente.
  • 📚Fini didattici - Alcuni professionisti ricercano effetti audio dal formato di file AU. È comodo perché le sue dimensioni consentono di archiviare centinaia di file in un'unica posizione.

Vantaggi dell'utilizzo del formato di file AU

L'utilizzo del formato di file AU può portare a numerosi vantaggi. Di seguito ne riportiamo alcuni per aiutarvi a stabilire se si tratta del formato migliore per le vostre esigenze.

codec audio su un telefono

Flessibilità e versatilità

Questo formato è altamente flessibile e compatibile con diverse piattaforme e sistemi operativi. Pertanto, indipendentemente dal dispositivo, è possibile archiviare i file audio e renderli accessibili su altri dispositivi. Supporta inoltre numerosi sistemi di codifica, aiutandovi a portare la vostra esperienza audio a un livello superiore.

Semplicità della struttura dei file

Il formato di file AU è costituito da soli tre componenti (il quarto è opzionale), il che lo rende di facile comprensione. Se siete alle prime armi con l'industria del suono o non volete affrontare le difficoltà di altri formati audio, i file AU potrebbero essere la scelta ideale. Sono semplici e facili da usare e si adattano a tutte le preferenze ed esigenze audio.

Supporta diversi codec

Il formato di file AU supporta numerosi codec, rendendolo versatile e universale. Supporta A-law, PCM lineare, ADPCM e molte altre variabili di codec. Se siete alla ricerca di un formato che potete spostare e personalizzare rapidamente, questa potrebbe essere l'opzione migliore.

Limitazioni dell'uso del formato di file AU

Sebbene i file AU presentino alcuni incredibili vantaggi e benefici, gli aspetti negativi potrebbero farvi cambiare idea su questo formato. Verificate alcune limitazioni di seguito.

Supporto solo per le opzioni di compressione semplice

Se si cerca un formato di file che supporti processi di compressione complessi, il formato AU non è il caso. Sebbene sia in grado di comprimere i file, non offre gli stessi risultati di altri formati, come l'AAC.

Nessun supporto per i metadati avanzati

Il formato di file AU non è in grado di gestire molti metadati, quindi la maggior parte dei professionisti non lo usa. Invece, è possibile memorizzare solo informazioni di base sul file audio, che non sono sufficienti per attività e professioni audio più complesse.

Non è un formato di file molto utilizzato

Poiché solo alcune persone utilizzano il formato di file AU, la condivisione e l'apertura di file audio con questa estensione possono risultare difficili e complesse. Potreste non essere in grado di mostrare ai vostri amici le vostre ultime creazioni se le salvate come file AU.

formati di file audio più diffusi

Come aprire i file AU

Poiché il formato AU non è molto diffuso, le piattaforme di riproduzione più recenti non lo supportano, il che significa che si può fare affidamento solo su alcune piattaforme per aprire i file AU. Ecco le migliori opzioni per riprodurre i file AU:

  • VLC Media Player – VLC è il lettore più universale per tutti i dispositivi e sistemi operativi.
    vlc media player
  • Adobe Audition – Consigliamo Adobe Audition se state iniziando il vostro viaggio nell'audio professionale.
  • QuickTime Player - Sebbene Apple abbia dismesso questo lettore diversi anni fa, esiste ancora e molti utenti Mac lo apprezzano perché consente la codifica, lo streaming e la transcodifica su dispositivi Mac.
  • Winamp – Contrariamente a quanto si pensa, Winamp non è morto. È un altro lettore universale per Windows, Mac e dispositivi Android. È possibile riprodurre quasi tutti i file video.
  • Windows Media Player – Il lettore multimediale integrato di Windows supporta il formato AU e può riprodurre i file AU senza problemi o compromettere la qualità.
  • Unix – Unix è il miglior lettore per l'apertura di file AU su dispositivi Linux. È anche universale e supporta tutti i tipi di file audio.
  • RealPlayer – Questo lettore multimediale multipiattaforma è disponibile per tutti i sistemi operativi e i dispositivi. È anche possibile utilizzare i suoi plugin per accedere a funzioni avanzate come il salvataggio dei video di YouTube.

Non avrete problemi ad aprire i vostri file AU se scaricate una di queste piattaforme.

Bonus 1: Come recuperare i file AU eliminati

Proteggere i vostri preziosi file audio è fondamentale: non si sa mai quando può accadere un imprevisto. Il dispositivo potrebbe essere colpito da un virus o i dati potrebbero essere danneggiati, con conseguente perdita di file AU e ulteriore stress. Per risolvere questi problemi e recuperare i vostri dati in pochi minuti, vi consigliamo di utilizzare soluzioni software di terze parti affidabili come Wondershare Recoverit.

Wondershare vanta oltre 20 anni di esperienza e più di 35 tecnologie brevettate, che garantiscono il recupero dei dati più semplice. Gli scanner di Recoverit sono tra i migliori del settore e possono recuperare i dati in quasi tutti gli scenari di perdita di dati.

La parte migliore di Wondershare Recoverit è che supporta tutti i formati di file, quindi non dovete preoccuparvi della sua versatilità. È possibile tenerlo nella cassetta degli attrezzi per risolvere rapidamente i problemi di perdita di dati che si verificano.

Download gratuito
Download gratuito

Per utilizzare questo strumento, scaricate il programma e seguite i passaggi indicati di seguito per recuperare i dati AU con successo:

  1. Apri Wondershare Recoverit e vai su Dischi rigidi e posizioni.
  2. Selezionare un archivio con i file AU eliminati.
    selezionare una posizione
  3. Una volta scelta una posizione, il programma la scansionerà automaticamente. Lasciate che completi il processo, oppure mettetelo in pausa e riprendetelo in un secondo momento.
    scansionare la posizione
  4. Filtrare i risultati in base al tipo e alle dimensioni dei file.
    Filtro per tipo di file
  5. Utilizzare la casella di ricerca per cercare file specifici in base al nome.
    Filtro per nome immagine
  6. Dopo la scansione, visualizzare l'anteprima dei file AU recuperati e selezionare gli elementi da salvare. Clicca su Ripristino.
    un'anteprima audio
  7. Scegli dove salvare i file.
    scegli il percorso

Il processo di recupero dei file audio richiederà solo pochi minuti.

Bonus 2: Come risolvere altri problemi con i file AU

Come altri formati di file audio, anche i file AU possono presentare problemi. Pertanto, prima di utilizzarli, è bene prepararsi a tali scenari. Ecco alcuni metodi di risoluzione dei problemi da tenere a mente se le cose vanno male:

  • Check codec compatibility – Assicuratevi che il vostro codec sia compatibile con il formato di file AU per evitare potenziali problemi, errori, guasti o corruzione.
  • Update audio drivers – I driver audio obsoleti possono causare problemi di riproduzione, quindi è bene controllare frequentemente che non siano aggiornati.
  • Update your operating system – L'aggiornamento regolare del sistema operativo è fondamentale per la salute generale del dispositivo, anche per mantenere al sicuro i file audio.
  • Conversion – La conversione dei file AU in altri formati può aiutare a identificare potenziali problemi e ad agire di conseguenza. Wondershare UniConverter è uno dei migliori strumenti per aiutarvi in questa ricerca.

Conclusione

Forse avete incontrato i file AU e vi siete chiesti quale fosse il loro scopo e come potessero contribuire alla vostra esperienza.

Questa guida ha affrontato queste domande, le specifiche tecniche e altri aspetti dei file AU per aiutarvi a determinare se il formato AU è la scelta giusta. Seguite i nostri suggerimenti per proteggere i vostri dati da scenari imprevisti o per recuperarli in caso di perdita di dati.

Download gratuito
Download gratuito
Nicola Massimo
Nicola Massimo 09/09/2024
Condividi: