Aggiornato il 15/07/2022 • Archiviato in: Backup del Hard Disk • Soluzioni comprovate
D: Come trasferire tutto dall'unità c all'unità SSD?
"Oggi ho trovato molti file nel mio drive c. Tuttavia, non voglio cancellarne nessuno. Quindi, ero curioso di sapere se esiste una soluzione per trasferire tutto o alcuni file selezionati da c guidare in un'altra posizione, in particolare SSD. Potete suggerire i metodi migliori per farlo?"
SSD o unità a stato solido è un aggiornamento che accelera notevolmente il tuo computer. Se hai utilizzato un disco rigido rotante sul tuo PC, probabilmente stai lottando con la velocità. SSD aumenterà la velocità, godrai di un avvio istantaneo dei programmi, il PC si avvierà più velocemente e i giochi verranno caricati più velocemente.
Non è necessario configurare nuovamente Windows, reinstallare applicazioni o copiare cartelle e file sul nuovo disco rigido. Puoi clonare il vecchio disco rigido su uno nuovo, il che è facile e ti fa risparmiare tempo. Una volta completato il processo, tutto verrà copiato sul nuovo SSD.
Di seguito sono riportati i passaggi che non richiedono la reinstallazione di Windows per trasferire i file da un'unità C a un SSD.
Parte 1: perché trasferisci l'unità C su SSD?
Perché le persone scelgono di clonare o copiare l'unità C su SSD? Ciò è dovuto ai numerosi vantaggi offerti da questa opzione rispetto all'HDD. Una cosa che devi sapere è che i produttori di apparecchiature originali (OEM) di computer installano HDD o unità disco rigido. Di seguito sono riportati i vantaggi di SSD.
1. Maggiore velocità di lettura e scrittura
Un computer potrebbe avere problemi con il multi-tasking. Ad esempio, esegue lentamente le applicazioni e carica lentamente i file di grandi dimensioni allo stesso tempo. L'aggiornamento dell'HDD su SSD è il modo migliore per affrontare questo problema poiché aumenta la velocità del computer. Poiché non ha parti mobili all'interno, SSD offre velocità di scrittura e lettura elevate. Questo è uno dei motivi per cui è diventato popolare.
2. Una migliore esperienza con la portabilità
Se viaggi o lavori costantemente da luoghi diversi, gli SSD sono l'ideale. Sono portatili perché sono leggeri, il che significa che puoi portarli ovunque. Ancora una volta, non devi essere un esperto per installarli. Puoi farlo anche quando è la prima volta.
3. Minor consumo energetico
Le bollette energetiche possono essere piuttosto elevate quando si utilizza un HDD standard. Quando copi l'unità C su SSD, ridurrai le bollette energetiche poiché consuma meno energia. Anche la durata della batteria del tuo laptop aumenterà.
4. Bassa rumorosità e produzione di calore
È noto che gli HDD emettono un suono forte. Questo perché devono muoversi per scrivere e leggere le testine e anche per girare i piatti. Questo è diverso quando si utilizzano SSD. Non emettono rumore poiché non hanno parti in movimento e generano meno calore. Con questo in mente, sai che sono più affidabili e durevoli.
5. Migliore persistenza dello shock
Agitare e colpire causa la perdita di dati. SSD riduce questo rischio poiché ha una migliore persistenza degli shock. Un buon esempio è quando SSD è installato su un laptop. Se lo stesso laptop cade a terra, lo schermo si rompe prima del Solid State Drive.
Parte 2: come trasferire l'unità C su SSD con Wondershare UBackit?
Questo compito non sarà complicato. Wondershare UBackit lo rende facile considerando che si tratta di un software di clonazione noto per la sua affidabilità. È possibile eseguire il backup di tutti i file su C Drive su Solid-State Drive.
Passaggio 1 Scarica e avvia Wondershare UBackit
Passaggio 2 Seleziona tutti i file/cartelle sull'unità C.
Passaggio 3 Scegli SSD come destinazione del backup
Passaggio 4 Evoca il processo di backup
Ecco come trasferire i dati dell'unità C su un nuovo SSD utilizzando Wondershare UBackit. Questo è quanto è facile e la cosa migliore è che non hai bisogno di una conoscenza preliminare.
Parte 3: come sostituire l'unità C con SSD con le utilità integrate di Windows?
Questa opzione funziona bene se preferisci farlo manualmente. La seconda soluzione è coinvolgere alcune operazioni manuali e utilizzare gli strumenti di Windows per trasferire l'unità di sistema su SSD. Di seguito sono riportati i passaggi per eseguire una nuova SSD di Windows 10 per la gestione del disco.
Passaggio 1 L'HDD tende ad essere più grande dell'SSD. Se la tua unità C deve adattarsi all'SSD più piccolo, dovresti ridurla. Successivamente, dovresti cliccare con il pulsante destro del mouse su "Computer", quindi "Gestisci", quindi "Gestione disco". Clicca con il pulsante destro del mouse sull '"unità C" e quindi su "Riduci partizione". Ti verrà chiesto di annotare la quantità di spazio da ridurre in megabyte (MB). Ora, a questo punto, devi pensare alla capacità utilizzabile complessiva dell'SSD. Dopodiché, puoi scrivere la percentuale che è inferiore al 10% di quella.
Passaggio 2 Ora sul disco di backup esegui il backup dell'unità C che hai ridotto più la sua partizione riservata di sistema. Apri il "Pannello di controllo", clicca su "Sistema e sicurezza", quindi su "Backup e ripristino" e infine su "Crea un'immagine di sistema". Ti verrà chiesto di creare un disco di riparazione una volta creata l'immagine di backup. Questo dipenderà dal fatto che tu abbia un disco di installazione di Windows. Se ce l'hai, seleziona "No" e se non ce l'hai, dovresti preparare un CD / DVD. Al termine clicca su "Sì" e spegnere il PC.
Passaggio 3 Qui è necessario installare e ripristinare l'SSD dall'immagine di backup. Il passaggio successivo consiste nell'aprire il case del computer, scollegare tutte le unità tranne il disco di backup. Fatto ciò, inserisci il disco di installazione di Windows 7 o il disco di riparazione. Ora, una volta terminata l'attività di avvio del computer dal disco ottico, seleziona "Ripara il computer". Una volta qui, puoi andare all'opzione "Ripristina il computer utilizzando un'immagine di sistema creata in precedenza". Ora vedrai l'opzione "Usa l'ultima immagine di sistema disponibile"; selezionalo. Devi assicurarti di escludere altri dischi rigidi e ce n'è solo uno che devi ripristinare. Seleziona "Avanti", "Fine", "Non riavviare", quindi "Arresta".
Passaggio 4 Per confermare che non ci sono problemi con il riavvio del computer, ricollega tutte le unità tranne l'unità del sistema operativo originale. Avvia il PC, apri Gestione disco e clicca con il pulsante destro del mouse sulla nuova partizione del sistema operativo. Per riempire l'SSD, scegli "Estendi volume". Windows calcola automaticamente il valore predefinito, quindi non dovresti modificarlo. In modalità amministratore, è presente un prompt dei comandi e devi inserire un singolo comando. In "Start", clicca su "Tutti i programmi" e "Accessori". Procedi cliccando con il pulsante destro del mouse su "Prompt dei comandi" e quindi eseguilo come amministratore. In questo comando, digita "winsat disk" che consente a Windows di rilevare la nuova unità come SSD. Con questo, tutte le funzionalità di queste unità saranno uniche.
Una volta che SSD ha successo, il vecchio HDD può essere utilizzato come memoria secondaria.
Conclusioni
La maggior parte degli utenti utilizza i propri dischi rigidi per archiviare e scambiare dati. La velocità di esecuzione e di risposta di un computer viene influenzata durante l'archiviazione e l'elaborazione di file di grandi dimensioni. SSD aiuta in questi casi. La maggior parte degli utenti preferisce sostituire i vecchi dischi rigidi con nuovi SSD. Per aumentare la velocità, è importante imparare come spostare il sistema operativo da un disco rigido a SSD.
Wondershare UBackit consente agli utenti di proteggere i file e di eseguirne il backup in futuro. Puoi farlo trasferendo i file da SSD a HDD per questo scopo. È anche possibile creare un supporto di ripristino avviabile per la protezione del sistema. Ricorda di scegliere il metodo più appropriato per copiare l'unità C su SSD.INIZIA 1 MESE DI PROVA